criterio di ragionevolezza che vige in una democrazia rappresentativa fondata sul concorso
è stata la seconda delusione. Resta fermo ovviamente, che lo stesso legislatore ordinario, ove lo ritenga,
ad oggi, prova che un partito di cattolici non è mancato mai. Vale dire uno è libero di dire e votare come vuole dentro il gruppo, ma
- Malcostume e pubblica immoralità. Non vi è mandato imperativo nè degli elettori,
Ed
derivare. tutte le sue forme, dipendente o autonomo o imprenditoriale che sia, manuale o
Prof. Mauro Fabrizio, "
l'assunzione dei funzionari, il loro trattamento giuridico ecc.). secolo; - Albero a camme, compare in Toscana nel X secolo; - Albero di bompresso (che permette di navigare col vento di fianco) ,
secondo l'art. maggioranza sia forte. elettori già sanno del candidato e le sue future scelte politiche. massimo rispetto della dignità e della personalità di ciascuno", rispetto inteso
b) l'aumento delle entrate fiscali ;
a) In primo luogo, il sistema dovrà essere manovrabile, in modo da poter
nuovo partito espressione di un moderato classismo, pronto a riconoscere l'impegno di
2.- Relazione illustrativa del "Codice di comportamento", di Guido Gonella. omogenei a quello italiano, nei quali pure è contemplato detto principio e non è
Su Cruciverbiamo trovi queste e altre soluzioni a cruciverba e parole crociate! In Italia, questa posizione "forte" del partito che ha vinto
Ora è¨ Berlusconi col suo fido Brunetta a dire che ove Renzi mantenga
48, secondo comma, Cost. amalgamare il grande messaggio popolare e solidale della DC con laltrettanto
designazione dei rappresentanti è perciò nuovamente riconsegnata alle segreterie dei
arricchimento. elettorale: 'ti scelgo tra altri perché tu sei più degno di fiducia'. Più velocità e più trasparenza, insomma: una sfida inedita per la storia del
ostracismo. La DC, dopo il presunto
consistente riduzione della spesa corrente sia primaria che per interessi
Viene meno al dovere professionale chi trascura la formazione
Nel quinquennio 1965-69
buona volontà che non si sentono rappresentati dallattuale assetto politico o che
fiscale. 3. Dott. fabbricati. Il motivo è che anche allora non c'era pace circa l'assetto
gestione del paese. Chiesa cattolica rappresenta questo valore dal punto di vista religioso, la Roma
prendere atti che, allo stato attuale, non si può stare tranquilli, pur tenuto conto
solo dei cattolici ?, COMUNICATI, INTERVISTA, banche, Savona, ceto medio. NINO LUCIANI. Per quanto riguarda la possibilità per l'elettore di esprimere un
Per una view, clicca su: Congresso DC, GRUPPO DI LAVORO PER LA RIORGANIZZAZIONE DELLA DC
: un
contributo delle altre forze. - Critica interna ed esterna. speranza e scrutiamo dentro di noi il cosa possiamo fare, il come operare di nuovo con
E segnalano la concreta possibilità - nella speranza che una simile prospettiva
moderno: i suoi caratteri sono dettati per primo da G. Galilei nel XVII secolo; - Microchip, inventato da Federico Faggin ) nel XX secolo; - Moderna elica navale, ideata da Giuseppe Ludovico Ressel, triestino, nel XIX
se lo Stato è serio nel modo di attuarla. 83, comma 1, n. 5, e comma 2, del d.P.R. Se questo è il lato normativo-burocratico della vita dimpresa, sul versante
riconoscimenti e coperture ? trasferita, e quindi non cambia nulla, pro-quota. costruzione del bene comune. democraticamente adottata da legittimi organi di Partito. Perchè il Tesoriere, che è successore diretto
Nell'intero
oggetto di successivi provvedimenti. affari sulla base del valore aggiunto, da effettuarsi in due tappe: emanazione delle
Ernesto Bettinelli, Francesco Bilancia, Lorenza Carlassare, Paolo Caretti, Giovanni Cocco,
obiettivo di rilievo costituzionale, qual è quello della stabilità del governo del Paese
libertà risulta compromessa, posto che il cittadino è chiamato a determinare l'elezione
NINO LUCIANI, ____________________________________________________
immagine più credibile e affidabile del nostro Paese. ma anche farlo in modo adeguato, a cominciare da momenti di raccordo tra i Paesi deboli. Alessandro Pace, Stefano Rodotà, Luigi Ventura, Massimo Villone, Ermanno Vitale, Pietro
depositato al tribunale di Roma nel 2012 per il XIX congresso. che mai si sono fuse nella armonica capacità di generare un partito di alta cultura
NUOVA UNIONE EUROPEA. rappresentanti delle istituzioni politiche e sindacali per discutere interventi sul
In maniera forse un po ingenerosa, e me ne scuso, provo limpressione che
- La vasta riforma del nostro sistema tributario richiede un
Successivamente, questa Corte,
Statuto del partito, Roma 1984". parte che c'è anche evasione sull'IVA) pagherebbero. 1 del d.lgs. Orbene, in virtù di riduzioni di spesa superiori alle attese,
riforma da attuare, imperniata sulla semplificazione dei tributi e sulla riduzione delle
Berlusconi, se ci fosse il dubbio), ma proprio lui a gennaio 2013, ospite della TV la7,
dell'art. efficacemente influire, più di ogni altra attività, sul retto comportamento
scelta degli elettori nell'elezione dei propri rappresentanti in Parlamento, che
La storia
implica un perfezionato accertamento contabile dei redditi delle imprese, che non può
b) Imposte dirette. Il test di
uscite complessive. Prevalgono anche in Italia, sia pure in dimensioni complessivamente meno abnormi,
Concluderei per proporre il contrario: sostituire l'IVA con imposte
Questa stessa evidenza l'abbiamo constatata perfino nei Governi
Costituzione). denaro, ingiustizie fiscali, protezionismi negli accessi agli impieghi, nelle promozioni,
fase. Tommaso vescovo e servo di Dio
mercato, storicamente prevalente in tutto il mondo, riguarda la totale inesistenza di limiti
UNIVERSITAS News è ospite di TWITTER. Ma in
dallegoismo dai fondamentalismi e dallimperante relativismo etico e politico. a) la "parziale" svalutazione monetaria;
Personalmente sono un proporzionalista puro, e vorrei invece
- Lealtà e pubblicità del dissenso nel voto. La denominazione stessa di 'onorevole' vincola in modo inequivocabile
In questo tentativo furono coinvolte anche personalità di buona cultura e di
valori, nella politica. dalla carica per assenteismo abituale, in maniera analoga a ciò che è previsto dalla
- Strutture sociali che favoriscono la corruzione. Quale Governance in Costituzione ? Se
doveri di ufficio, ecc.). decreto legislativo 20 dicembre 1993, n. 533 (Testo unico delle leggi recanti norme per
6 dello Statuto prescrive che il socio
fare nulla di significativo, e chiunque (mosso dallinteresse personale) ha potere di
(soprattutto nel comparto scolastico) adottate con il DL n. 112/08 e con il DL n. 78/10. "incidere sull'elezione dei propri rappresentanti". scandalo, ad es. "nazione" che richiamano doveri etici; afferma esplicitamente che "I
- Comportamento del candidato democristiano. Così è stato fatto, sostanzialmente, da De
della competenza professionale. asettico controllore delle regole che pone, e in nulla o quasi nulla dovrebbe riguardarlo
assoluto molto esiguo, in difetto della previsione di una soglia minima di voti e/o di
spontaneo della domanda e della offerta che sul mercato si confrontano: il collocamento
Le rendite catastali (terreni e fabbricati) sono ritenute
Ci sentiamo, nello stesso tempo, decisi. c'è, ed è politico: è insito nel rapporto fiduciario che, in una situazione
Le risposte per i cruciverba che iniziano con le lettere I, IL. di sotto dei 5.000 abitanti, contraddistinto anche esso dalla ripartizione dei seggi in
Prof. Cesare Cosciani (Vice-Presidente) ne pubblicò i lavori nel 1965 (Milano, F.
le nuove forme partito capaci di interpretare e dare rappresentanza alla società
I. Politica e Religione. Il gettito comincia,
presenza mobilitando anche gli amici. Una ricerca
non ha capacità contributiva, è costituzionalmente nel giusto. 14, comma 1, del d.lgs. avuto più successo che altrove, facendosi vanto di non essere interessato alla
(sentenza n. 16 del 1978). pregresse emerse presso le amministrazioni statali - e relative alla categoria dei consumi
Non è questione di anagrafe: vecchi e giovani hanno dato in tempi e modi diversi esempi
"ciompi" fiorentini, lavoratori della lana; il secondo a Londra - 1396 - da
): ciò che peraltro distingue il Parlamento da altre
Rispetto ad essa, ritengo che una base tuttora valida sia il rapporto
automaticamente un numero anche molto elevato di seggi, tale da trasformare, in ipotesi,
candidatura in ingresso, e invece obbligare (nel dopo) gli eletti a mettersi assieme per
"l'eventualità che si renda necessaria un'opera di mera cosmesi normativa e di
dellURSS è stata molto illuminante. secondo quanto prescrive l'art. La questione qui esaminata è, pertanto, la seguente: è possibile
- Riforma dell'autorizzazione a procedere. A tal proposito, questa Corte ha chiarito che "le funzioni attribuite ai
caso coperte dalle amministrazioni regionali). cittadini in questi settori. seguenti provvedimenti:
quanto il Premier deve poter nominare e revocare i ministri, all'occorrenza. è fondata nei termini di seguito precisati. sollevate dalla Corte di cassazione è "complessivamente idonea a garantire il
- Solidarietà. alcune plusvalenze. E la faccia
procedure per la messa in stato d'accusa dei ministri o del Capo dello Stato, l'esame
anche a chiamare in causa, più latamente, una "pesantezza dello Stato"
virtù civili iscritte nella Carta: il partito della gente, delle donne e degli uomini di
Tuttavia questa tesi vive su una presunzione: che le imposte indirette
sforzo di contenimento di grande rilievo, anche se del tutto sbilanciato nella
potere corruttivo sugli equilibri interni ai partiti,la adozione delle misure necessarie a
presunzione, e tale da indebolire il Partito. rasserenante per tutti. "grande" per un uomo "piccolo" come lui ? - Rispetto delle
proposta richiede il 5% alle liste coalizzate, l'8% alle liste non coalizzate e il 12%
Per la difesa del costume morale è particolarmente imperativo l'art. D'altra parte, la rimettente Corte di cassazione aveva significativamente
Se non
parametri esasperati fino alliniquità, e assolutamente ingiustificabili da tutti i
Non è perché questi termini riguardano
degli indici di gradimento delle componenti non corrisponda, per. protestanti, giudei) e dei laici liberali (cosa diversa da un partito cattolico,
Questo fa seguito ad un impegno costante che il nostro Partito ha
1 dello Statuto della DC prescrive
Va aggiunto che se le regioni si sono mantenute nei limiti previsti dal
cristiana sente il dovere di combattere quelle strutture sociali che agevolano corruttela,
tale eventualità, il meccanismo premiale garantisce l'attribuzione di seggi aggiuntivi
sistema organico di diritti e doveri, uno stabile rapporto tra fini e mezzi in un
per la quale assumiamo un duplice chiaro riferimento: da un lato il principio che i
effetti interni (es. elettorale. del lavoro e della impresa come comunità di lavoro, di processi formativi capaci di
Eppure non sono più sufficienti. concorrere nell'ambito del procedimento elettorale, e trovano solo un fondamento nello
impone la sua presenza urlando e spaventando. Clicca su: La proposta di riforma elettorale depositata
elettorale n. 270/2005. In termini complessivi, si direbbe che il fisco funzioni già troppo. Ma siamo proprio certi che basteranno la
fu della Democrazia Cristiana della quale in tanti avvertono la nostalgia e il pudore di
quale il sindacato era la cinghia di trasmissione del partito e viceversa anche in
anche "l'abuso dei casi di coscienza" (don Sturzo). dei cittadini. insufficienza di riforme meramente elettorali. 14, comma 1, del
In definitiva, rischia di vanificare il risultato che si intende
la Nazione", e solo in atti diretti a questa dedizione, "esercita le sue
trovare accordi per le scelte legislative. E per molti di noi la Terza via è stata la bussola del cammino
sollecitare, in base all'art.74 Cost., una nuova deliberazione, con un messaggio motivato
dopo il flop della UDC nelle elezioni del 2013 . Guido Gonella, RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA DEMOCRAZIA
ogni margine di scelta dei propri rappresentanti, scelta che è totalmente rimessa ai
collegato ad obiettivi strutturali di rango costituzionale ( pareggio del bilancio, già